Pia Taranto

REGIONE PUGLIA

Programmi integrati di agevolazione Taranto

0 Milione €
Investimento Massimo Agevolabile

Fondo Perduto

0%
Formazione
0%
Tutela ambientale
0%
Investimenti produttivi

MPMI

Imprese innovative

Start up innovative

Finalità

Avviare o sviluppare Programmi Integrati di Agevolazione nel territorio di Taranto

 

Con l’obiettivo di sostenere la transizione economica, produttiva e ambientale del territorio di Taranto, la Regione Puglia ha pubblicato l’Avviso pubblico Programmi Integrati di Agevolazione Taranto (PIA Taranto), uno strumento pensato per incentivare investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili, in particolare nell’ambito della ricerca, dell’innovazione e della transizione ecologica e digitale.

 

Le principali finalità sono le seguenti

  • Una transizione giusta per Taranto: L’intervento rientra nel quadro del Just Transition Fund (JTF) 2021-2027, che mira a mitigare gli effetti economici, sociali e ambientali derivanti dalla decarbonizzazione e dalla riconversione industriale. Il PIA Taranto intende accompagnare il territorio verso una nuova identità produttiva, supportando le imprese nel ripensare i propri processi e nel cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione green e digitale.

  • Promuovere ricerca e innovazione:Il programma mette al centro la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale, incoraggiando anche investimenti produttivi, progetti di innovazione, formazione e internazionalizzazione. Le imprese potranno beneficiare di agevolazioni per avviare processi di reingegnerizzazione e introdurre tecnologie abilitanti, rafforzando così la competitività locale.

  • Integrazione tra imprese e competenze: Grande attenzione è rivolta alla collaborazione tra imprese e al dialogo con il mondo della ricerca, per costruire filiere produttive integrate e attrarre competenze strategiche. Il programma incentiva anche la sostenibilità ambientale, la parità di genere e l’inclusione sociale.

A chi è rivolto

I Programmi Integrati di Agevolazione possono essere presentati da MPMI – Imprese e Start-up innovative

La misura è rivolta a:

  • Medie imprese con almeno due bilanci approvati;

  • Micro e piccole imprese con un fatturato medio, negli ultimi tre anni, non inferiore a € 1 milione;

  • Start-up e imprese innovative, se collegate ad altre PMI ammissibili, oppure in grado di:

    • dimostrare risultati di R&S con TRL ≥ 4,

    • presentare progetti industrializzabili con TRL ≥ 7,

    • o aver concluso positivamente un progetto TecnoNidi.

Sono ammesse anche imprese non attive o neo-costituite, se controllate da soggetti in possesso dei requisiti richiesti.

Forma dell’Aiuto

L’agevolazione è concessa nella forma del Contributo a Fondo Perduto

Tipologia di Investimento

L’Avviso consente la realizzazione di progetti integrati all’interno della Provincia di Taranto. Il programma si compone di più interventi, che possono essere combinati tra loro.

I progetti devono prevedere un investimento minimo di € 1.000.000 e possono essere presentati anche da più imprese, in forma associata.

  • Attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
  • Progetti di innovazione tecnologica e organizzativa
  • Investimenti produttivi (macchinari, impianti, software, immobili)
  • Formazione del personale
  • Tutela ambientale ed efficienza energetica
  • Consulenze specialistiche
  • Programmi di internazionalizzazione e partecipazione a fiere

Intensità delle agevolazioni

L’intensità dell’aiuto varia in base:

  • alla dimensione dell’impresa (micro, piccola o media),
  • alla tipologia di investimento (es. R&S, innovazione, produttivo, ambientale),
  • alla presenza di collaborazioni qualificate e risultati divulgabili.

Ricerca industriale

  • Piccole imprese: fino al 70%

  • Medie imprese: fino al 60%

  • Maggiorazioni:

    • +10% se il progetto è svolto in collaborazione con organismi di ricerca;

    • +15% se i risultati sono ampiamente divulgati.

Sviluppo sperimentale

  • Piccole imprese: fino al 45%

  • Medie imprese: fino al 35%

  • Maggiorazioni come sopra.

Innovazione a favore delle PMI

  • Piccole imprese: fino al 50%

  • Medie imprese: fino al 50%

Innovazione di processo e organizzativa

  • Piccole imprese: fino al 50%

  • Medie imprese: fino al 50%

Investimenti produttivi, tutela ambientale, formazione, consulenze

  • Piccole imprese: fino al 50%

  • Medie imprese: fino al 40%

  • Possibilità di incrementi in caso di:

    • Certificazione ESG o Parità di Genere,

    • Incremento occupazionale (giovani/femminile),

    • Progetti in collaborazione o in partenariato.

Inoltre, secondo l’Art. 10, sono previsti criteri di premialità che consentono l’ottenimento di un aumento dell’intensità fino al 5%, cumulabile per un massimo del 15% aggiuntivo.

Come Possiamo Aiutarti

Compila il Form e contattaci oggi stesso !

Ti offriamo un servizio di consulenza completo e professionale per l’intero processo di accesso alla misura. Con esperienza e competenze ti guidiamo nella compilazione accurata di tutta la documentazione necessaria per l’istanza, assicurando la conformità ai requisiti richiesti e alle normative vigenti, il rispetto dei tempi e delle scadenze previste, sino alla rendicontazione precisa delle spese ammissibili, con un supporto continuo per gestire eventuali verifiche o richieste di integrazione da parte delle autorità.

Non lasciare che la complessità amministrativa diventi un ostacolo.

Contattaci oggi stesso e utilizza le nostre competenze ed esperienza per massimizzare le opportunità offerte da Programmi Integrati di Agevolazione TURISMO in Puglia.

Contattaci Subito
Scopri tutti i vantaggi